Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
+3
roberto piazza
salvo
Notaio
7 partecipanti
FORUM LA BELLEZZA NELL'ARTE :: MERCATO PRIMARIO E SECONDARIO :: Mercato primario e secondario, quanto distano?
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Come promesso nel post sulle televendite apro l'argomento anche su questo artista presentato in tv a 3,5 sul primario.
La distanza qui è abbastanza chiara, siamo tra il 60 e il 70%, e in rete si trovano delle opere anche belle, rispetto a quelle presentate l'altra sera durante lo speciale Orler, direi che alcune sarebbero da comprare subito.
Controllate voi stessi i prezzi
http://it.artprice.com/piazza-del-mercato/67730/gian-marco-montesano/classifieds
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=pignatelli+luca&_osacat=353&_from=R40&LH_PrefLoc=2&_trksid=p2045573.m570.l1311.R2.TR4.TRC0.A0.H0.Xmontesano+&_nkw=gianmarco+montesano&_sacat=353
http://www.artnet.com/search/?q=montesano
http://www.arsvalue.com/webapp/artista/12796863/gian-marco-montesano.aspx
La distanza qui è abbastanza chiara, siamo tra il 60 e il 70%, e in rete si trovano delle opere anche belle, rispetto a quelle presentate l'altra sera durante lo speciale Orler, direi che alcune sarebbero da comprare subito.
Controllate voi stessi i prezzi
http://it.artprice.com/piazza-del-mercato/67730/gian-marco-montesano/classifieds
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=pignatelli+luca&_osacat=353&_from=R40&LH_PrefLoc=2&_trksid=p2045573.m570.l1311.R2.TR4.TRC0.A0.H0.Xmontesano+&_nkw=gianmarco+montesano&_sacat=353
http://www.artnet.com/search/?q=montesano
http://www.arsvalue.com/webapp/artista/12796863/gian-marco-montesano.aspx
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Visto che la promessa di Carletto stasera è troppo bella, me la segno anche qui. Male non fa.
In autunno ci sarà il boom di Montesano. Segnatevelo lo dice Carlo. Vedrete che prezzi.
Nel frattempo il suo secondario langue e quando butta bene si avvicina al 50% del primario.
In autunno ci sarà il boom di Montesano. Segnatevelo lo dice Carlo. Vedrete che prezzi.
Nel frattempo il suo secondario langue e quando butta bene si avvicina al 50% del primario.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Notaio ha scritto:Visto che la promessa di Carletto stasera è troppo bella, me la segno anche qui. Male non fa.
In autunno ci sarà il boom di Montesano. Segnatevelo lo dice Carlo. Vedrete che prezzi.
Nel frattempo il suo secondario langue e quando butta bene si avvicina al 50% del primario.
si e' la solita barzelletta, l abbiamo sentito per nunziante,scuffi de lutti! e via dicendo!
salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
alviani magazzini meggiato ala monti magazzini stefanoni........salvo ha scritto:Notaio ha scritto:Visto che la promessa di Carletto stasera è troppo bella, me la segno anche qui. Male non fa.
In autunno ci sarà il boom di Montesano. Segnatevelo lo dice Carlo. Vedrete che prezzi.
Nel frattempo il suo secondario langue e quando butta bene si avvicina al 50% del primario.
si e' la solita barzelletta, l abbiamo sentito per nunziante,scuffi de lutti! e via dicendo!


questo costerà più di pomodoro, quello più di castellani quello più.........
è anche vero che i montesano si trovano ad un quarto del listino (poi ti devi comprare quello senza sorta di scelta), è altrettanto vero che a me non piace, ma stiamo parlando di un artista con la A maiuscola e di tutto rispetto, dalle biennali alle collaborazione con importanti gallerie

Ospite- Ospite
Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
BERTI-NATIVI e non ce n'e' piu' per nessuno!

roberto piazza- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 09.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
In questo momento in rete o nel secondario in genere Montesano si compra abbondantemente sotto il 50% del listino.
Chi ama questo artista lo può comprare benissimo perchè in giro ci sono alcuni pezzi interessanti.
L'importante è che poi non pensi un mese dopo, un anno dopo, 2 anni dopo, di poterlo rivendere e di guadagnarci sopra.
Chiunque lo fa, sa benissimo a cosa va incontro perchè l'artista, per quanto nobilitato dalla Biennale di Venezia, la quale ormai rischia di essere catalogata a rassegna dei tempi andati, oggi è fermo a livello di mercato, come l'economia italiana.
Per la precisione il suo mercato è in recessione e ci resterà ancora per parecchio, nonostante le millantate promesse di Carletto.
Chi ama questo artista lo può comprare benissimo perchè in giro ci sono alcuni pezzi interessanti.
L'importante è che poi non pensi un mese dopo, un anno dopo, 2 anni dopo, di poterlo rivendere e di guadagnarci sopra.
Chiunque lo fa, sa benissimo a cosa va incontro perchè l'artista, per quanto nobilitato dalla Biennale di Venezia, la quale ormai rischia di essere catalogata a rassegna dei tempi andati, oggi è fermo a livello di mercato, come l'economia italiana.
Per la precisione il suo mercato è in recessione e ci resterà ancora per parecchio, nonostante le millantate promesse di Carletto.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Tutti gli artisti lanciati da orler non andranno da nessuna parte a meno che qualche galleria importante ed internazionale non li prenda per mano! Chi ha capito questo si è' sganciato vedi Nunziante e Meggiato! Ma senza soldi e soprattutto cervello non si va da nessuna parte! E come direbbe Rebecca ! Amen
salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Verità sacrosanta questa, testimoniata dal nulla dell'arte contemporanea suffragato però dai soliti ricchi e abili mercanti che decidono il futuro di chi vogliono loro.salvo ha scritto:Tutti gli artisti lanciati da orler non andranno da nessuna parte a meno che qualche galleria importante ed internazionale non li prenda per mano! Chi ha capito questo si è' sganciato vedi Nunziante e Meggiato! Ma senza soldi e soprattutto cervello non si va da nessuna parte! E come direbbe Rebecca ! Amen
Montesano non mi sembra goda di questo privilegio anche se lui non lavora in esclusiva con gli Orler. Per staccarsi dalle quotazioni attuali servirebbe ben altro che una promessa in tv.
Sul cervello necessario poi sfondi mille porte aperte, ne serve sempre tanto, ma notoriamente non è una dotazione standard per tutti.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Alcuni possono anche avere cervello ma nella vita ci vuole anche un pizzico di fortuna.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
io starei attento a fare queste affermazioni, orler è la galleria che da più visibilità agli artisti, apostrofare come "artista da televendita" o "artista commerciale" fa riflettere......salvo ha scritto:Tutti gli artisti lanciati da orler non andranno da nessuna parte a meno che qualche galleria importante ed internazionale non li prenda per mano! Chi ha capito questo si è' sganciato vedi Nunziante e Meggiato! Ma senza soldi e soprattutto cervello non si va da nessuna parte! E come direbbe Rebecca ! Amen
prendiamo qualche esempio
se fosse contemporaneo picasso scommetto quello che volete che sarebbe il primo pittore nelle televendite, lo stesso van gogh se ne avesse avuto anche solo la minima possibilità si sarebbe buttato a pesce
michelangelo? e il mantegna? e il giorgione? e lo stesso caravaggio??
beh! se faccio 100 nomi, oggi un buon 80% di questi sarebbe stanziale in televisione, tutti personaggi che lavoravano in funzione del denaro
prima lo sponsor era la chiesa poi i ricchi signori e oggi a finanziare l'arte è il turno del "ceto medio"
Ospite- Ospite
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Ratzinger II ha scritto:io starei attento a fare queste affermazioni, orler è la galleria che da più visibilità agli artisti, apostrofare come "artista da televendita" o "artista commerciale" fa riflettere......salvo ha scritto:Tutti gli artisti lanciati da orler non andranno da nessuna parte a meno che qualche galleria importante ed internazionale non li prenda per mano! Chi ha capito questo si è' sganciato vedi Nunziante e Meggiato! Ma senza soldi e soprattutto cervello non si va da nessuna parte! E come direbbe Rebecca ! Amen
prendiamo qualche esempio
se fosse contemporaneo picasso scommetto quello che volete che sarebbe il primo pittore nelle televendite, lo stesso van gogh se ne avesse avuto anche solo la minima possibilità si sarebbe buttato a pesce
michelangelo? e il mantegna? e il giorgione? e lo stesso caravaggio??
beh! se faccio 100 nomi, oggi un buon 80% di questi sarebbe stanziale in televisione, tutti personaggi che lavoravano in funzione del denaro
prima lo sponsor era la chiesa poi i ricchi signori e oggi a finanziare l'arte è il turno del "ceto medio"
Non hai torto neanche tu cara marmotten tetesca....

Ieri sera su rai 5 c'era una trasmissione (da rivedere stasera o quando volete con calma entro 7 giorni a partire da oggi cliccando qui http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2014-08-10&ch=31&v=401588&vd=2014-08-10&vc=31#day=2014-08-10&ch=31&v=401588&vd=2014-08-10&vc=31) dedicata agli impressionisti e occorre sottolineare quanto detto a più riprese, cioè come fosse chiaro il fatto che solo le committenze consentissero di andare avanti come artisti e spesso non bastavano neanche quelle.
Oggi parte della committenza è data dal ceto medio che compra di tutto e abbocca spesso alle promesse dei televenditori. Sono queste promesse che spesso fanno vivere gli artisti. Gli impressionisti si sarebbero fatti vendere tranquillamente in tv.
Ma Salvo, nella sua affermazione voleva ribadire un concetto che sappiamo tanto bene, cioè che oltre alle vendite televisive, che riguardano parecchi artisti, compreso lo stesso Picasso (anche se per opere e tecniche minori), deve esserci dietro uno o più mercanti che lavorano per far crescere l'importanza e la valutazione dell'artista fuori dall'ambito prettamente italiano.
E' un lavoro su due binari e spesso quello che vince nel mercato dell'arte è il binario del mercante abile e potente, non quello della televendita.
Quest'ultima resta fondamentale per far conoscere l'artista e solo uno sprovveduto ci rinuncerebbe.
Montesano viene pompato anche in tv, ma non ha un mercante di rilievo e il suo mercato primario e secondario resta quello che è, tra 2 e 4 punti, quando va bene.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
A proposito del filmato di rai 5, andate a vedere cosa faceva Renoir per vivere, dipingeva vasellame.
Era abbastanza commerciale direi.
Era abbastanza commerciale direi.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
se essere trattati da pio monti, claudio poleschi, emilio mazzoli, lo studio raffaelli, orler e annina nosei si traduce con un bel "non aver mercato"..... non si salva neppure l'arcangelo gabriele 

Ospite- Ospite
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Guardavo le 5 opere di Montesano presenti nell'asta 787 della Meeting.
Vanno in vendita dal 10 al 25 gennaio 2015.
Prezzi sul secondario pari al 25% del primario, prezzi da outlet.
Cliccate qui e controllate
http://www.meetingart.it:7778/meeting01/Web_Lotti_Ultime_Offerte
Vanno in vendita dal 10 al 25 gennaio 2015.
Prezzi sul secondario pari al 25% del primario, prezzi da outlet.
Cliccate qui e controllate
http://www.meetingart.it:7778/meeting01/Web_Lotti_Ultime_Offerte
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
A me Montesano sinceramente non mi fa impazzire. C'e' qualcosa nella sua pittura che non mi attrae. Certo che chiedere certe cifre e poi vederseli in asta ad un quinto. Boh. Con che coraggio poi se le fanno pagare...
Morgan- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 07.12.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Purtroppo questa cosa avviene con molti artisti non difesi come andrebbe fatto! Vedi scuffi,nunziante,de lutti etc etc
salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Purtroppo e' vero...capisco che bisogna investire...pero' avrebbe sicuramente piu' senso...
Morgan- Messaggi : 234
Data d'iscrizione : 07.12.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
mi sembra di sognare, i collezionisti acquistano da orler o da altri soggetti con uno sconto esagerato....i in asta a prezzi della metà e pretendono di portare le opere in asta e che qualcuno le copra 
nel 95% dei casi l'investimento in arte lo fanno i commercianti, i collezionisti che investono trasportati dalla passione stanno sereni, poi quello che viene va bene comunque vada, quelli che investono per speculare nel breve si rovinano il fegato e campano male

nel 95% dei casi l'investimento in arte lo fanno i commercianti, i collezionisti che investono trasportati dalla passione stanno sereni, poi quello che viene va bene comunque vada, quelli che investono per speculare nel breve si rovinano il fegato e campano male

Ospite- Ospite
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
breve o medio lungo termine,se compri per passione ok,ma per tutta la scuderia orler per investimento non cavi un ragno dal buco,almeno sino ad ora i fatti dicono questo! secondo me per i vari delutti,scuffi,carmignani puoi aspettare anche un centennio!
non faccio altri nomi per non riaprire polemiche!
non faccio altri nomi per non riaprire polemiche!

salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Carletto sta presentando il suo amico a prezzi distanti anni luce dal secondario.
Nell'ultima asta meeting di pochi giorni fa è successo questo

Sul primario si vende a 4. Sul secondario tra 0,5 e 1.
Ennesima dimostrazione di quello che sostengo da tempo.
Nell'ultima asta meeting di pochi giorni fa è successo questo

Sul primario si vende a 4. Sul secondario tra 0,5 e 1.
Ennesima dimostrazione di quello che sostengo da tempo.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Notaio ha scritto:Carletto sta presentando il suo amico a prezzi distanti anni luce dal secondario.
Nell'ultima asta meeting di pochi giorni fa è successo questo
Sul primario si vende a 4. Sul secondario tra 0,5 e 1.
Ennesima dimostrazione di quello che sostengo da tempo.
Diciamo ad onor del vero che le opere in asta alla Meeting erano piuttosto bruttine non sicuramente rappresentative del miglior Montesano, molto diverse da quelle presentate da Orler che hanno un tasso qualitativo, a mio modesto parere, decisamente superiore. Tutto queste considerazioni però valgono al massimo un punto di coefficiente... andando quindi a coefficiente 1,5/2, la metà quindi di Vanoni & c.
Buona giornata
federico
federico- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 05.06.14
Età : 55
Località : Torino-Montecatini Terme
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
Notaio ha scritto:Carletto sta presentando il suo amico a prezzi distanti anni luce dal secondario.
Nell'ultima asta meeting di pochi giorni fa è successo questo
Sul primario si vende a 4. Sul secondario tra 0,5 e 1.
Ennesima dimostrazione di quello che sostengo da tempo.
l unica constatazione e' che nel mercato montesano non lo caga nessuno,comprese le gallerie,ne parla solo carletto ed i risultati sono questi!

salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
salvo ha scritto:Notaio ha scritto:Carletto sta presentando il suo amico a prezzi distanti anni luce dal secondario.
Nell'ultima asta meeting di pochi giorni fa è successo questo
Sul primario si vende a 4. Sul secondario tra 0,5 e 1.
Ennesima dimostrazione di quello che sostengo da tempo.
l unica constatazione e' che nel mercato montesano non lo caga nessuno,comprese le gallerie,ne parla solo carletto ed i risultati sono questi!![]()
quando lo molleranno anche loro scenderà sotto terra.
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
no e' amico di carletto fanno teatro insieme! ancora e' amore!

salvo- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 01.06.14
Re: Montesano Gian Marco tra primario e secondario; quali le distanze;
salvo ha scritto:no e' amico di carletto fanno teatro insieme! ancora e' amore!![]()
Confermo, è amore profondo, l'unico figurativo che tratta Carletto, in mezzo a tante cose che presenta sostenendo che siano arte concettuale.
Per lui tutta l'altra figurazione, ad eccezione di Conca, l'altro suo amore, non esiste più.
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Arman Fernandez tra primario e secondario. Quali le distanze?
» Bernard Aubertin tra primario e secondario; quali le distanze?
» Pignatelli Luca tra primario e secondario; quali le distanze?
» Vittorio Corsini tra primario e secondario; quali le distanze;
» Pistoletto Michelangelo tra primario e secondario. Quali le distanze?
» Bernard Aubertin tra primario e secondario; quali le distanze?
» Pignatelli Luca tra primario e secondario; quali le distanze?
» Vittorio Corsini tra primario e secondario; quali le distanze;
» Pistoletto Michelangelo tra primario e secondario. Quali le distanze?
FORUM LA BELLEZZA NELL'ARTE :: MERCATO PRIMARIO E SECONDARIO :: Mercato primario e secondario, quanto distano?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|